domenica 11 novembre 2007

caffe'

ore 7:23 domenica
mi sveglio in automatico stamattina con una risatina beffarda dedicata a tutti coloro, amici laureati in facolta' "scientifiche" compresi, che ogni volta che si parla di caffe' se ne escono sempre con una certa affermazione.
vorrei farla io un'affermazione:
NONMENEIMPORTANULLASEHANNOTROVATOCHELACAFFEINA
RIMANEINCIRCOLONONPIU'DIVENTIMINUTI
perche'
NONC'E'UNACCIDENTEDISCIENTIFICOSEDAVANTIAL
FATTOEMPIRICODIUNOSTATODIVEGLIAPROLUNGATOOFACILMENTE
RIPRISTINABILEINDINDIPENDENTEDACONCAUSETIPOLABISTECCA
SALATAILGIRAMENTODICOGLIONILACIOCCOLATALALIQUIRIZIA
in giornata ti sei fatto fuori tipo 750 ml di caffe' all'americana
e
NONDORMIUNCAZZOANCHEQUANDOPOTRESTI
e' chiaro?
se non e' in circolo, da qualche parte avra' fatto un effetto CHESIPROTRAE!!!
non ci sono articoli fanta-chimici o pseudo-scientifici che tengano.
ovvia!

venerdì 9 novembre 2007

parole Scomposte

coop delle piagge, parcheggio a tetto.
arrivo come al solito col mio fido zip e lo parcheggio accanto ai carrelli sapendo che li' non puo' dar noia a nessuno e per me trasportare pesi e' meno impegnativo.
faccio la mia spesa, cercando fra l'altro un regalo che non ho trovato: un termoforo.
non lo trovo piu' dove l'ho visto la settimana scorsa, fra i piccoli elettrodomestici con il nome a grandi lettere.
becco la commessa con cui a suo tempo ebbi a discutere per cercare di convincerla che la coop di via nazionale, quando esisteva, aveva il prestito sociale aperto di mercoledi' pomeriggio e sul mio libretto c'era la conferma delle date, ma archivio' la cosa con un secco "signora, lei si sbaglia perche' non e' possibile" facendomi capitolare con una risata, dandole ragione.
beh, ho detto, in fondo negli anni la gente cresce e si informa, e' pur sempre una commessa: di questo posto ne sapra' qualcosa.
s: "scusi, sa mica se c'e' sempre il termoforo che c'era la settimana scorsa, da qualche parte?"
c: apre leggermente la bocca e sgrana un po' gli occhi "ter....moforo?!"
s: cercando di gestualizzare e verbalizzare in proporzione al palese sbigottimento "si, una specie di copertina elettrica, come uno scaldaletto piccolo, da tenere tipo sulla pancia la sera" localizzo con le mani la pancia, la forma e la dimensione, a occhio.
c: "lidia, te che sai mica 'ndove...cosa... se c'e'... una copertina tipo elettrica, un ter..."
s: "...moforo"
c+c: alzata di un solo sopracciglio, con inclinazione di testa verso il basso, dalla parte dello stesso sopracciglio, leggero scuotimento della testa con aria sconsolata, un po' rassegnata specie della prima commessa che temo si sia ricordata di me e della coop di via nazionale.
vabe' rinuncio, pago e via, su a sistemare le borse per un trasporto ai limiti del pericolo. appena esco dall'ascensore mi rendo conto di essere l'ultima ad andare via e mi pare proprio che il cancello sia chiuso.
sistemo tutto, rimetto a posto il carrello, metto in moto e mi porto verso il cancello.
e' proprio chiuso, non accostato come speravo.
mollo lo zip, riscendo alla coop e acchiappo la prima guardia giurata sotto tiro: "mi avete chiuso dentro"
gg: "eh, signora, sono le otto e su non c'e' parcheggio per i motorini"
s: "su c'e' un parcheggio, se non specificate, io ci posso venire a dorso di mulo e parcheggiarlo li'"
gg: "chiami il mio collega, deve essere al bar, ha lui le chiavi"
.....
.....
.....
gg2: "signora, allora era suo il motorino, eh, noi alle otto abbiamo il LEGGIMACCHINA che se non vede macchine parcheggiate chiude il cancello in automatico"
s: "il leggi...."
gg2: "...macchina"
s: "ah, ma basta saperlo, mettete un cartello, non ho mica la sfera di cristallo, comunque sono anni che lo metto su e non era mai successo"
gg2:" basta che non sia li' alle otto".
...
....

sicuramente usano tutti la borsa dell'acqua calda, ma sanno cos'e' un leggimacchine !!!

venerdì 2 novembre 2007

conti-mania

ragazzi, per chi ha subìto la lezione del conti a fisica, fate un salto su medwiki, hanno aperto una discussione con le sue frasine terroristiche che e' uno spasso!

giovedì 1 novembre 2007

il trillo -ascolto del paesaggio in casentino-

faccio un po' di pubblicita' ad un'associazione gestita da una persona molto speciale: wolfgang fasser, ho avuto la fortuna di averlo fra i miei docenti tre o quattro anni fa. il suo curriculum puo' interessare molti di voi, fisioterapisti e terapisti della neuro e psicomotricita' in particolare.
per maggiori informazioni il link e' www.iltrillo.org
qui di seguito lascio le info sulle attivita' piu' prossime.

per santa lucia ogni anno sogno di andare lassu' ma abito lontano e sono senza mezzi, se qualcuno fosse interessato ad andare e fa una macchinata che parte da firenze, magari fatemi sapere, i miei amici rimbalzano tutti gli anni perche'non ci si sta con i tempi dell'andata o del ritorno.


NOVEMBRE

7 novembre
"Soundscape 2007"
Ascolto delle registrazioni del paesaggio sonoro di quest'anno
Becarino, ilTrillo, h 20
Durata ca. 2 ore

DICEMBRE

13 dicembre
"Una luce nel buio"
Passeggiata di ascolto guidato del paesaggio sonoro invernale e brindisi alla conclusione delle attività 2007 de ilTrillo
Quorle, h 19:30
Durata ca. 3 ore

Per avere informazioni più dettagliate contattaci via e-mail info@iltrillo.org, o direttamente allo 0575/520287 oppure 339/6377828

Ricordiamo che tutte le attività sono rivolte ai Soci dell'Associazione e a coloro che lo vogliano diventare. E' richiesta la prenotazione alle passeggiate e alle attività almeno 3 giorni prima dell'evento.

PER ISCRIVERSI Si può compilare il modulo del sito al link "per associarsi", ci si può rivolgere alla segreteria info@iltrillo.org, o direttamente allo 0575/520287 oppure 339/6377828

libreriauniversitaria.it

ho notato che diversi testi di nostro interesse costano meno che dal nostro amico napoletano della lum o scontati alla clu, la spedizione oltre i 29 euro (praticamente tutti...) e' gratuita.
come ha detto il taddei ieri "o i libri si comprano o non si comprano, non voglio vedere fotocopie !!", quindi nascondiamole bene......!!!
non riesco a editare il giusto link degli hacker, lo spezzo qui, riunitelo se vi serve.
http://dailyapps.net/2007/10/hack-attack-install-leopard
-on-your-pc-in-3-easy-steps/

compiti: sistemi operativi

mac-linux-windows.

molte le discussioni in tutto il mondo su cosa sia meglio e perche'.
ci sono possibilita' di far girare linux ovunque e abbastanza facilmente ma mac e windows sembrano essere eterni nemici.
dal 27 ottobre apple ha "rilasciato" il nuovo OS leopard 10.5 (sigh, io ero rimasta all'8.5 del mio primo amato imac...) e il brusio di utenti e hacker si e' fatto ancora piu' fitto a proposito di compatibilita'.

mi entusiasma sapere che c'e' una versione di leopard per intel ma sempre mac (http://it.wikipedia.org/wiki/Mac_OS_X_10.5_Leopard), lo prendo come un segno di avvicinamento a una prossima compatibilita' reale fra sistemi.
andando a spulciare che si dice sulla compatibilita':

esiste parallels, un software che permette di far girare windows su mac e aiuta linux su windows

www.parallels.com

paolo attivissimo (mandiamogli un trancio di pizza del bar one) riunisce un po' di difficolta' di lepard con java e alcuni bug o bachi su cui si deve ancora indagare

http://attivissimo.blogspot.com/

alcuni hacker (quelli buoni o quelli cattivi?) hanno invece fatto un passo piu' in la' e mentre qualcuno ha gia' piratato lepard da mettere in circolazione, altri hanno escogitato il modo di far girare il nuovo mac os su windows!!! per le modalita':

http://dailyapps.net/2007/10/hack-attack-install-leopard-on-your-pc-in-3-easy-steps/


ritornare al mondo mac per me sarebbe bellissimo, la parte della gestione musicale e l'intelligente e immediata intuitivita' dei processi ti fa sembrare che il computer sia proprio una tua creazione o quanto meno ti lascia affrontare i problemi che puo' presentare in maniera simbiotica e creativa, approfondendo volta volta la conoscenza con la macchina, che si lascia conoscere, e non sentendola come un oscuro nemico che pero' ti serve e anche se non ci si capisce,se non c'e' il feeling e lo devi usare lo stesso perche' costa poco....
non mi posso lamentare del pc portatile acer che ho comprato l'anno scorso, ma quando il tuo primo personalissimo computer e' il primo imac del 97...beh, ti rode un po'.
ovviamente considero di accedere a una copia a costo zero o giu' di li' di lepard per il mio pc se mai sara' possibile.

due punti in piu' per il compito e ne scaliamo venti per essere passata da mac a windows, giusto?

372 parole