ieri, per la prima volta in aula, mi sono messa a riempire le caselle 10x10 del giochino millenario che non riesco mai a finire e ho fatto due cruciverba facili. era la lezione di biochimica, gestita da una giovane assistente come se fosse lei da sola davanti a un suo professore con cui deve difendere la tesi: lucidi scritti in verde chiaro, fitti fitti che tiene in luce per tre minuti costringendoti a scegliere se ascoltarla (piu' veloce del west) o cercare di leggere per capire qualcosa e dulcis in fundo si ostina a parlare relativamente a bassa voce e non voler usare il microfono....ma si deve vendicare di qualcosa? a parte sta morettina, e' veramente bellina una cifra professoressa, ma non capisce un accidenti nessuno, oggi mi sono ritrovata a biologia, che di solito amo seguire, a condividere con la mia vicina un bartezzaghi e lo abbiamo quasi finito, ma "dà nome a un Bosco in provincia di Ferrara" secondo voi che e'?
mi sa che devo essere stanca.
stamani fra l'altro mi e' bastata un'ora all'infomastudenti per seccarmi la gola con quel cavolo di riscaldamento senza umidita' che mi era entrato un gran mal di testa che il bartezzaghi me lo ha fatto quasi passare....
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento